Fake news e giornalismo convivono da anni sul web in una complessa dialettica che è a volte è guerra e a volte è complicità. La pandemia da Covid-19 ha alimentato il problema delle notizie false e, al tempo stesso, la fretta ha spinto molti giornali a diffondere senza verificare contenuti...
Con quali letture si può imparare a scrivere da giornalista? Ho ricevuto questa domanda da parte di alcuni lettori del mio post di mercoledì scorso, il 18 aprile: “Scrivere un articolo di giornale oltre le 5 w”. (altro…)
La domanda “a chi mandare il comunicato stampa” a molti potrebbe sembrare strana. I comunicati stampa si mandano ai giornalisti: che altro c'è da sapere? (altro…)
Mercoledì 22 giugno si terrà, a Milano, #SMMDAYIT 2016, Social Media Marketing Day Italia. Ho dato uno sguardo all’agenda degli interventi e non vedo l’ora di partecipare. (altro…)
Alla domanda che mi pongono in molti, “che cosa fa un ufficio stampa”, alcuni scettici aggiungono un altro quesito: “il lavoro di ufficio stampa è facile?”. Per parte mia, sarebbe quasi ovvio che dichiarassi: “no, è davvero complicato”. Per dare una spiegazione convincente, però, vorrei partire un po’ più da...
La notizia della scomparsa di Umberto Eco, pochi giorni fa, ha fatto il giro del mondo. Poco posso aggiungere io, dalla mia modesta posizione, (altro…)
Scrivere con chiarezza è il primo obiettivo di blogger, giornalisti e addetti stampa. E’ uno dei pilastri della buona comunicazione; eppure, non è semplice come sembra. (altro…)